
Sicuramente in più di un’occasione ti sei alzato la mattina e hai notato che improvvisamente avevi la vista offuscata. Che cosa fare in questi casi? Aspettare che tutto torni alla normalità o correre dall’oftalmologo?
Cause naturali della vista offuscata improvvisa
La prima cosa che devi fare in caso di vista offuscata improvvisa è non perdere la calma. La tranquillità è la migliore compagna in questo tipo di situazioni, che, in realtà, possono avere cause banali e facilmente spiegabili.
Ci riferiamo, ad esempio, all’effetto generato dall’alzarsi troppo rapidamente dal letto con conseguente vista offuscata e giramento di testa. Questi sintomi non devono necessariamente indicare qualcosa di grave; semplicemente, sono una reazione naturale del corpo di fronte a una serie di situazioni che è importante conoscere.
A volte, invece, dopo aver dormito tutta la notte in una posizione nella quale, in qualche modo, si è schiacciato il nervo ottico, si manifesta una leggera vista offuscata che, comunque, scompare presto.
Un altro motivo per spiegare la vista offuscata improvvisa è l’ipotensione ortostatica, in altri termini, un abbassamento inaspettato della pressione all’alzarsi da una sedia o da un divano. In questi casi, la persona recupera l’equilibrio e una vista normale dopo pochi secondi, quando la pressione si normalizza.
Cosa provoca una vista offuscata improvvisa?
La spiegazione medica della vista offuscata improvvisa è quasi la stessa di quella della cecità o della perdita della vista ad altri livelli. Ciò si deve essenzialmente a tre fattori, che sono i seguenti:
- Opacità dell’apparato oculare, concretamente nelle strutture dell’occhio. È utile ricordare che queste strutture normalmente sono trasparenti.
- Problemi ai nervi che trasportano l’informazione e i segnali visivi dall’occhio fino al cervello; quest’ultimo, ricordiamo, è l’organo incaricato di interpretare l’informazione ricevuta e darle un senso per la sua comprensione.
- Anomalie della retina, la zona sensibile ubicata nella parte posteriore dell’occhio nella quale le immagini captate dall’occhio si riflettono, trasformandosi in impulsi nervosi.
Quando dobbiamo preoccuparci?
Tuttavia, purtroppo non in tutti i casi il motivo della vista offuscata improvvisa è di tipo naturale. Se questa situazione perdura e non c’è un recupero della vista, è probabile che il problema visivo sia di maggiore entità.
In questi casi, è consigliabile consultare quanto prima un oftalmologo. A maggior ragione, se nel campo visivo appaiono delle macchie o una tendina nera che copre l’occhio, anche senza dolore, si deve consultare immediatamente uno specialista, poiché può trattarsi di un ictus o un’apoplessia.
Tra le altre cause di quest’anomalia visiva ci possono essere un danno o infiammazione del nervo ottico, un’infezione della cornea o dell’iride, un distacco della retina, cattiva igiene delle lenti a contatto, sovraesposizione ai raggi ultravioletti o anche un corpo estraneo nell’occhio.
. . . . . .
NOTA BENE
I contenuti medici inclusi nel sito web sono stati scritti e rivisti da personale medico qualificato. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del proprio medico curante o della visita specialistica. In nessun caso costituiranno la diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Vista offuscata associata per 4 ore con ritmo cardiaco forse alterato ,ripristinata la funzionaria con una iniezione effettuata da in medico. I sintomi sono avvenuti 6 anni fa e non si sono piu ripetuti .sono avvenuti i sintomi durante un congresso internazionale politico