Gentile Utente, nel corso della consultazione e dell’utilizzo del sito internet www.clinicabaviera.it (di seguito, “Sito”) verranno raccolti e trattati alcuni Suoi dati personali, così come definiti dall’ art. 4, par. 1 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il “GDPR”).
Lo scopo della presente informativa (di seguito, la “Informativa”) è quello di offrire una panoramica esaustiva sulle finalità, modalità di raccolta e utilizzo dei dati personali nonché sui tempi di conservazione dei dati di ciascun interessato (di seguito, “Interessato” o, al plurale “Interessati”).
La presente Informativa viene fornita ai sensi dell’art. 13 del GDPR e nel rispetto delle leggi europee e italiane che lo integrano (“Normativa Privacy”).
Ciascun Interessato è invitato a prendere visione della presente Informativa, così da comprendere al meglio le modalità di trattamento dei propri dati personali inclusi i propri diritti ai sensi della Normativa Privacy.
Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è CLINICA BAVIERA ITALIA, S.r.l. (di seguito, “CB”), con sede legale in Via Trenno, 12, cap. 20151, Milano (MI) (“Titolare”), e-mail: privacy@clinicabaviera.com.
CB ha nominato, inoltre, un responsabile per la protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), come previsto dal GDPR, con compiti di sorveglianza, vigilanza e consulenza specialistica in ambito privacy contattabile per eventuale supporto al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@clinicabaviera.com.
Categorie di Interessati
CB tratta i dati personali di tutti gli utenti che usufruiscono dei servizi del sito web e di tutte le pagine collegate al dominio clinicabaviera.it.
Attraverso il Sito vengono raccolte e trattate diverse categorie di dati personali (di seguito, “Dati Personali”):
I Dati Personali saranno trattati dal Titolare, nell’ambito della propria attività, per le finalità di seguito indicate:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (dati di navigazione) la cui trasmissione è implicita nei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati sono necessari per utilizzare i servizi basati sul web e vengono elaborati anche per verificare il funzionamento dei servizi. Lo scopo della raccolta di questi dati è quello di consentirti di navigare e fruire del nostro sito. La base giuridica per trattare i tuoi dati è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato - Art. 6(1)(b) del Regolamento generale sulla protezione dei dati “GDPR”).
Trattiamo i dati di navigazione anche allo scopo di rilevare, identificare e prevenire frodi o abusi sul nostro sito. La base giuridica è il nostro legittimo interesse - (Art. 6(1)(f) del Regolamento generale sulla protezione dei dati “GDPR”), ad amministrare e proteggere l'integrità del sito.
Quando compili il nostro modulo contatti tratteremo i tuoi dati per rispondere alle tue richieste e per ricontattarti al fine di fornirti maggiori informazioni, da te richieste, sui nostri servizi. La base giuridica per trattare i tuoi dati è l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato - (Art. 6(1)(b) del Regolamento generale sulla protezione dei dati “GDPR”). Per trattare eventuali dati relativi alla salute, da te inseriti nei nostri form il GDPR richiede una base giuridica ulteriore (c.d. “eccezione”) e in questo caso è il tuo consenso esplicito (Art. 9(2)(a) del Regolamento generale sulla protezione dei dati “GDPR”)
Inoltre, qualora tu abbia richiesto di essere ricontattato e decida di fissare un appuntamento tramite il nostro call center, l’operatore potrà raccogliere ulteriori dati relativi alla tua salute, qualora necessari per fornirti le informazioni richieste e/o per gestire la tua richiesta di appuntamento. Anche in questo caso, il trattamento di tali dati avverrà esclusivamente sulla base del tuo consenso esplicito, ai sensi dell’Art. 9(2)(a) del GDPR.
La fornitura dei dati è facoltativa. Tuttavia, se desideri ricevere informazioni sui nostri servizi e ricevere una risposta alle tue domande, dovrai fornirci le informazioni di cui sopra.
Quando effettui una candidatura spontanea tramite il nostro sito, tratteremo i tuoi dati per valutare la tua candidatura sulla base delle informazioni da te fornite. La base giuridica per trattare i tuoi dati è l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato - (Art. 6(1)(b) del Regolamento generale sulla protezione dei dati “GDPR”).
Qualora tu abbia prestato il consenso, tratteremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni relative ai nostri servizi o eventi organizzati da noi o dai nostri partner. I dati degli utenti potrebbero essere raccolti nell’ambito di campagne pubblicitarie svolte sui social media o motori di ricerca (ad esempio Google) per finalità di marketing. La base giuridica per trattare i tuoi dati è il tuo consenso - Art. 6(1)(a) del GDPR. A seguito dell’acquisto di un servizio, Clinica Baviera potrà trattare i tuoi dati per inviarti comunicazioni promozionali su servizi simili a quelli già acquistati. La base giuridica per trattare i tuoi dati è l’interesse legittimo del Titolare alla promozione dei suoi servizi presso la clientela - (Art.6(1)(f) del Regolamento generale sulla protezione dei dati “GDPR”) e Art.130(4) del D.lgs. n.196/2003 (“Codice Privacy”). Potrai in ogni momento opporti al trattamento, in tal caso non ti invieremo più comunicazioni.
Clinica Baviera tratta i dati personali al fine di gestire segnalazioni, feedback o richieste riguardanti le barriere di accessibilità riscontrate nella navigazione del sito web, fornire riscontro agli utenti rispetto alle problematiche segnalate e comunicare le eventuali misure correttive adottate o in fase di implementazione; monitorare la qualità e l’accessibilità dei propri ambienti digitali, con l'obiettivo di migliorarne l’usabilità e l’inclusività, in particolare per utenti che utilizzano tecnologie assistive. La base giuridica per trattare i tuoi dati è l’adempimento di un obbligo di legge al quale è soggetto il titolare ai sensi dell’art. 6(1)(c) GDPR.
Clinica Baviera tratta i dati personali al fine di gestire, analizzare e dare riscontro a eventuali reclami presentati dagli utenti in relazione ai servizi offerti. La base giuridica per trattare i tuoi dati è il legittimo interesse del titolare (art. 6(1)(f) GDPR) a tutelare i propri diritti e gestire correttamente i rapporti con gli interessati.
In relazione alle finalità indicate nel paragrafo 3 che precede, il trattamento dei Dati Personali viene effettuato dal Titolare in conformità alla Normativa Privacy, in particolare:
I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) del GDPR nonché gli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare, fatto salvo, in ogni caso, il diritto di revoca del consenso, in ogni momento, da parte dell’Interessato.
Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare.
Nel perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 3, i Dati Personali potrebbero essere comunicati e/o comunque condivisi con soggetti terzi, e con pubbliche amministrazioni ai sensi di legge.
Alcuni dei soggetti indicati al paragrafo che precede tratteranno i Dati Personali in qualità di responsabili del trattamento del Titolare, in forza di una nomina a responsabile esterno conferita dal Titolare stesso ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del GDPR. L’elenco nominativo dei responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, è a disposizione degli Interessati.
I Dati Personali potrebbero essere comunicati a società controllate e collegate del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, per finalità amministrative e contabili, intendendosi per tali quelle connesse all’attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati, fra le quali le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali e alla gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi.
Tali soggetti agiranno, di regola, quali autonomi Titolari delle rispettive operazioni di trattamento, salvo il caso in cui agiscano per conto del Titolare in qualità di Responsabili del trattamento e abbiano pertanto sottoscritto un apposito contratto che disciplini puntualmente i trattamenti loro affidati, ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Altri soggetti (quali, ad esempio, le autorità legittimate dalla legge, organismi sanitari di controllo o altri organi di vigilanza e controllo, organi della pubblica amministrazione) potrebbero trattare i Dati Personali, ricevuti dal Titolare, in qualità di autonomi titolari. Le persone fisiche, dipendenti e collaboratori del Titolare, di responsabili o di terzi, autorizzate a trattare i Dati Personali forniti dagli Interessati, agiscono sotto le istruzioni del Titolare, dei responsabili o dei terzi, e dietro vincolo di riservatezza.
I suoi Dati Personali, di regola, non vengono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Qualora si verificasse questa eventualità (ad esempio nel caso in cui si renda necessario condividere i suoi dati con destinatari situati extra SEE), le assicuriamo che il trattamento dei suoi Dati Personali, avverrà nel rispetto della normativa applicabile. Il trasferimento, dunque, sarà effettuato solo in presenza di adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea e, se necessario, misure di salvaguardia aggiuntive.
Ti informiamo che hai il diritto di:
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ovvero al DPO ai recapiti sopraindicati. Qualsiasi modifica o cancellazione o limitazione al trattamento effettuata su richiesta dell’Interessato, ovvero a seguito di revoca del consenso – a meno che ciò non sia impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato – sarà comunicata dal Titolare del trattamento a ciascuno dei destinatari cui sono stati comunicati i Dati Personali.
La presente Informativa può essere soggetta a modifiche e revisioni. Tutti i dati personali trattati sono soggetti all'Informativa in vigore al momento della raccolta. Eventuali modifiche a questa Informativa verranno pubblicate su questa pagina e, se necessario, ti verranno comunicate. Ti invitiamo a consultare periodicamente la nostra Informativa in modo da essere sempre informato su come trattiamo i tuoi dati personali.
Data di ultimo aggiornamento 24/07/2025.