lenti
Curiosità

Lenti notturne: a cosa servono?

Le lenti a contatto notturne o lenti ortocheratologiche si indossano, come dice la parola stessa, durante le ore notturne e/o di sonno per cercare di modificare la curvatura della cornea e vedere meglio il giorno successivo. Per questo motivo, sono…

corpo estraneo nell'occhio
Curiosità

Sensazione di avere un corpo estraneo negli occhi: a cosa si deve?

Uno dei problemi più comuni che riguarda la vista è la sensazione di avere qualcosa nell’occhio. Ciò si verifica quando al suo interno si introducono accidentalmente piccoli granelli di sabbia o altri minuscoli oggetti oppure quando compaiono infezioni come ad…

visione periferica
Curiosità

Cos’è la visione periferica?

La visione periferica è quella parte del campo visivo che risiede intorno al focus centrale. È di grande importanza per apprezzare i dettagli e i piccoli particolari e ricopre un ruolo fondamentale durante le nostre attività quotidiane come leggere o…

Curiosità

Che cos’è la xeroftalmia?

La xeroftalmia è una grave patologia oculare causata da un’elevata carenza di vitamina A, che può danneggiare la funzione visiva. La principale caratteristica è data dalla secchezza oculare che può degenerare in ulcerazione corneale (ovvero cheratomalacia) e in cheratocongiuntivite secca. Il significato…

occhi gonfi
Curiosità

Cos’è la sclera o la parte bianca dell’occhio?

La parte bianca dell’occhio, chiamata sclera, è uno strato fibroso, protettivo, opaco e flessibile costituito da collagene, la cui funzione principale è quella di racchiudere e proteggere da possibili danni le strutture interne. Si chiama sclera anche la parte esterna…

olio di lino
Curiosità

Benefici dell’olio di semi di lino, anche per gli occhi?

L’olio di semi di lino è un prodotto naturale, consumato e utilizzato fin dall’antichità per scopi medicinali, il cui sapore è simile a quello delle noci. Ottenuto dai semi della pianta erbacea, Linum usitatissimum, appartenente alla famiglia delle lináceas, ha…

eterocromia
Curiosità

Eterocromia oculare o iridea: quanti tipi esistono?

La maggior parte delle persone ha gli occhi scuri, tra il marrone e il nero (sebbene all’interno di questo spettro ci siano sfumature diverse) e, in percentuale inferiore tra il verde e il blu. Tuttavia, c’è un’eventualità molto meno frequente:…

cloruro di magnesio
Curiosità

Cloruro di magnesio: cos’è, benefici, proprietà e dosi

Il cloruro di magnesio è un composto chimico costituito principalmente da cloro e magnesio che, oltre ad avere molteplici e variegate applicazioni nell’ambito industriale, apporta benefici alla nostra salute. In natura, lo troviamo nell’acqua del mare, in svariati cereali integrali, nella soia,…

occhio dominante
Curiosità

Occhio dominante: cos’è e come si riconosce?

Ognuno di noi sa se è destro o mancino. Per individuare la mano dominante infatti è sufficiente osservare quale delle due si utilizza per scrivere o quale piede si preferisce per calciare un pallone, ma come si fa a distinguere…

diplopia
Curiosità

Che cos’è la diplopia o visione doppia?

La diplopia è quella percezione visiva caratterizzata dalla visione doppia di uno stesso oggetto. Si tratta di un sintomo che si instaura quando il cervello percepisce un’immagine due volte, come se l’oggetto osservato si trovasse in due o più posizioni…