La funzione della retina dell’occhio è quella di captare gli stimoli luminosi provenienti dall’esterno e trasformarli in segnali nervosi che il nervo ottico trasmette al cervello. La retina infatti è composta da due fotorecettori:
Quando gli impulsi colpiscono la retina, i coni e i bastoncelli si attivano trasformando la luce in stimolo nervoso.
Le malattie della retina sono differenti, tra le principali vi sono:
I sintomi più comuni sono:
Se si hanno alcuni di questi sintomi è importante effettuare quanto prima una visita oculistica completa con un oftalmologo. Le malattie della retina di norma avanzano rapidamente, per questo è importante una diagnosi precoce per poterle trattare per tempo. Gli specialisti raccomandano controlli periodici a partire dai 50 anni e anche prima nel caso in cui il paziente sia affetto da patologie a rischio come diabete, miopia elevata, ipertensione o nel caso in cui il paziente abbia familiarità con problemi di retina.
A seconda delle diverse malattie retiniche, esistono trattamenti diversi:
In Clinica Baviera vogliamo rendere la vita più semplice a tutti coloro che soffrono di una patologia oculare, offrendo dei servizi mirati. Per questa ragione, abbiamo introdotto una nuova Unità di Retina con una serie di professionisti dedicati per il trattamento delle malattie della retina.
Uno dei nostri obiettivi è sensibilizzare alla prevenzione e alla diagnosi tempestiva delle malattie della retina, che se non trattate per tempo possono causare una forte calo visivo o, in casi più gravi, portare a cecità.
I trattamenti per la guarigione delle patologie retiniche vengono eseguiti in tutte le nostre cliniche di Milano, Torino, Bologna e Varese.
Medico Chirurgo e Direttore Sanitario Clinica Baviera Bologna
Ulteriori informazioni