Blog di Clinica Baviera Italia

IL BLOG DI

CLINICA BAVIERA

foro nella retina
Il mondo Baviera

Le illusioni ottiche nella vitadi tutti i giorni

Questa settimana “Vediamoci Chiaro” ci porta ad indagare i momenti in cui la vista viene ingannata nella nostra vita quotidiana, grazie al nuovo episodio concentrato sulle “Illusioni Ottiche”. Cosa è reale e cosa no? Le illusioni ottiche con Gianluca Dotti…

tremolio all’occhio
Salute degli occhi

Cos’è il tremolio all’occhio e quali sono le caratteristiche?

Molti hanno provato la spiacevole sensazione dell’occhio che trema, ma è bene sapere che questi fastidi molto comuni nella vita di tutti i giorni non sono spesso indice di una patologia grave. Questi movimento sono contrazioni muscolari involontarie generate dal…

orzaiolo e calazio
Salute degli occhi

Orzaiolo e calazio all’occhio: quali sono le differenze, cause e rimedi?

Calazio e orzaiolo sono disturbi antiestetici, fortunatamente temporanei, ma a volte dolorosi, che colpiscono l’occhio: causati dalle ghiandole palpebrali, che potrebbero sembrare simili, ma non vanno confusi tra loro. Hanno, infatti, origini ben diverse. Questi disturbi possono essere frequenti anche nei…

Il mondo Baviera

Amore a prima vista: esiste davvero?

Il decimo episodio di “Vediamoci Chiaro” unisce il nostro sguardo ai moti del cuore, mettendo come protagonista l’”Amore a prima vista”. Attraverso esempi di vita vissuta, racconti letterari e film andremo ad esplorare come i nostri occhi percepiscano il cosiddetto…

L'importanza della luce
Il mondo Baviera

L’intelligenza artificiale

“Vediamoci Chiaro” rivolge uno sguardo alle innovazioni tecnologiche grazie al suo nono episodio concentrato su “L’Intelligenza Artificiale”. Andiamo così a scoprire come le macchine moderne possono portare rimedi e vantaggi per la vista nelle generazioni future. L’intelligenza artificiale con Piero…

fotopsie
Salute degli occhi

Fotopsie o lampi di luci negli occhi: Cosa sono e da cosa dipendono?

Cosa sono i considdetti luccichii agli occhi? Sono le considdette fotopsie, note anche como “fosfeni”: sensazioni visive e luminose, simili a bagliori o lampi di luce. Queste luci, che in generale per la loro forma ricordano delle stelle, non sono…

foro nella retina
Il mondo Baviera

Vedere attraverso le trasparenze

Questa settimana “Vediamoci Chiaro” ci porta ad indagare la luce e il suo ruolo sull’industria del XXI secolo con “Vedere attraverso le trasparenze e i nuovi materiali sostenibili”. In questo episodio scopriamo come, nel passare dei secoli, umanesimo e scienza…

Consigli

Cos’è il muco negli occhi?

L’accumulo dei residui oculari notturni, comunemente noto come muco oculare, è una combinazione di olio, cellule della pelle e altri detriti che si accumulano mentre dormiamo, formando una gelatina trasparente nell’angolo interno degli occhi. Il muco è di colore biancastro…

Edema palpebrale
Salute degli occhi

Edema palpebrale: che cos’è e perché si gonfia la palpebra?

L’edema palpebrale è un disturbo, piuttosto comune, che si presenta nella zona oculare a causa di un accumulo eccessivo di liquidi all’interno dei tessuti connettivi attorno all’occhio: esso si manifesta sotto forma di processo infiammatorio che sfocia nel gonfiore sotto l’occhio,…