Curiosità

Cos’è la vitamina B12 e quali sono le sue funzioni?

La vitamina B12, detta anche cobalamina, è una vitamina idrosolubile che viene accumulata solo in parte nell’organismo e quindi dev’essere regolarmente assunta durante l’alimentazione.  Ricopre dei ruoli fondamentali per il perfetto funzionamento dell’organismo, in particolare per il metabolismo degli aminoacidi,…

Curiosità

Tetracromia: visione di 100 milioni di colori

La tetracromia (dal greco tetra, che significa “quattro” e cromo, che significa “colore”) è la condizione di possedere quattro canali indipendenti all’interno dell’occhio che trasmettono informazioni sui colori osservati. La persona affetta da visione tetracromatica ha la particolare caratteristica di…

Consigli

Utilizzo soluzione fisiologica per gli occhi

La soluzione fisiologica per gli occhi è una soluzione contenente cloruro di sodio (NaCl) disciolto in acqua purificata. Originariamente ideata ad usi di ricerca, il suo utilizzo nell’ambito medico sanitario è oggi molto ampio: dal pulire le lenti a contatto…

nevralgia
Salute degli occhi

Nevralgia del nervo occipitale o nevralgia di Arnold: tutto ciò che devi sapere

La nevralgia occipitale fa parte delle neuropatie craniali dolorose. Solitamente viene chiamata anche “nevralgia di Arnold” perché l’area del cranio che risente più dolore da questo disturbo è il nervo grande occipitale chiamato “nervo di Arnold”.  Nonostante sia spesso confusa…

Il mondo Baviera

“Strabismo di Venere”: Difetto visivo o strumento di seduzione?

Nel nuovo episodio di “Vediamoci Chiaro”, intitolato “Strabismo”, ci concentriamo sullo “Strabismo di Venere”, un disturbo visivo da molti trasformato in punto di forza grazie alla sua estetica accattivante. È veramente possibile trasformare un difetto visivo in un punto di…

Salute degli occhi

Sindrome dell’occhio secco: cos’è la secchezza oculare?

La sindrome dell’occhio secco è una patologia oculare i cui sintomi si possono accusare sia al risveglio che come secchezza oculare notturna: consiste in un’alterazione qualitativa e quantitativa del film lacrimale. La sindrome viene comunemente classificata in due tipologie: Cos’è…