Vene rosse negli occhi provocate dai capillari rotti: devo preoccuparmi?

Salute degli occhi
Vene rosse negli occhi provocate dai capillari rotti: devo preoccuparmi?
20/03/2019
Tempo di lettura: 2 Minuti

Quando i capillari della sclera, che è la parte bianca dell’occhio, si gonfiano, provocano l’apparizione di vene rosse negli occhi che sono percepibili a occhio nudo e abbastanza sorprendenti. A meno che non siano accompagnati da disagio e altri sintomi, non è un problema di cui dovremmo preoccuparci, poiché è più probabile che scompaiano spontaneamente e senza bisogno di cure entro pochi giorni dall’insorgenza.

Cause di vene rosse negli occhi

 Le ragioni di questo gonfiore, che può essere improvviso o più o meno progressivo, sono diverse:

  • Sforzo, quando ad esempio si tossisce o si starnutisce.·
  • Forzare la vistapassando  troppo tempo davanti  al computer o ad altri dispositivi elettronici.·
  • Leggere, cucire o eseguire attività con poca luce.

Possono insorgere anche punti rossi?

A volte queste vene degli occhi, conosciute anche come capillari o vasi sanguigni, non solo si gonfiano ma si spezzano. Quando questo accade, appare macchia rossa, le cui dimensioni possono essere considerevoli, coprendo buona parte della congiuntiva, che è una membrana sottile e trasparente che copre la sclera. Dovrei preoccuparmi in questo caso? La verità è che le macchie rosse sugli occhi, tecnicamente chiamate emorragie subcongiuntivali, sono solitamente innocue come le vene gonfie. Il più delle volte, sia le vene negli occhi sia le macchie rosse scompaiono da sole dopo circa una settimana. 

Come vengono trattate?

Come abbiamo visto, le vene gonfie negli occhi sono quasi sempre un problema lieve e temporaneo che scompare spontaneamente senza che sia necessario alcun tipo di trattamento. Pertanto, è sufficiente avere un po’ di pazienza e attendere da 3 a 7 giorni affinché questi capillari si sgonfino da soli o il sangue accumulato nella sclera (quando si è verificata la rottura dei capillari) si diluisca. Al fine di alleviare il disagio che alcune persone potrebbero sentire a causa dello sfregamento della palpebra con la zona interessata, può essere raccomandato l’uso di lacrime artificiali.

Prestare attenzione se sono ricorrenti 

Eccessiva recidiva delle vene negli occhi e soprattutto macchie rosse causate da emorragie subcongiuntivali possono indicare un aumento della pressione. Questo problema è importante e deve essere monitoratoe  trattato, perché può causare seri problemi di salute. Per questa ragione, la frequenza e la ricorrenza di questa alterazione dovrebbero essere il metro che indica se dovremmo o no vedere uno specialista in oftalmologia.

Un ultimo chiarimento: la pressione sanguigna non è la stessa della pressione oculare intraoculare, che ha conseguenze e sintomi molto diversi. Speriamo che questo articolo ti sia stato di tuo interesse!

. . . . . .

NOTA BENE

I contenuti medici inclusi nel sito web sono stati scritti e rivisti da personale medico qualificato. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del proprio medico curante o della visita specialistica. In nessun caso costituiranno la diagnosi o la prescrizione di un trattamento.


Join the discussion 17 Comments

  • Mario ha detto:

    Salve
    Per chi ha neovasi cronici? Si possono rimuovere con il laser? Grazie Mario

    • Clinica Baviera Italia ha detto:

      Buongiorno Mario non può essere utilizzato il laser. Per informazioni più dettagliate le consiglio una visita a carattere generale con uno dei nostri medici, sicuramente le darà l’indicazione più corretta per trattare il suo disturbo. Grazie per averci contattato, le auguro una piacevole giornata.

  • Luca ha detto:

    Buonasera, volevo chiedervi se fosse possibile rimuovere questi capillari presenti oramai da anni nello stesso punto.
    Vi chiedo se perlomeno sia possibile prevenire questa formazione definitiva.
    Cordiali saluti

    • Clinica Baviera Italia ha detto:

      Buongiorno Luca, potrebbe essere utile una terapia con tetramil collirio mattina e sera per 7 gg , poi al bisogno ma solo quando serve. Inoltre, bisognerebbe verificare se lei ha allergie o è portatore di lac. Per delle informazioni più precise le consiglio una visita con un nostro medico. Grazie per averci contattato, le auguro una piacevole giornata.

      • Elvira ha detto:

        Io sono diversi anni che ho delle piccole vene , con delle macchie scure , vorrei sapere cortesemente come si può intervenire e se C’è una cura grazie , aspettò una risposta

        • Clinica Baviera Italia ha detto:

          Gentile Elvira,
          La ringraziamo della sua domanda ma non è possibile fare una diagnosi e tanto meno prescrivere una terapia farmacologica senza una visita specialistica. Le consigliamo di prenotare una visita oculistica appena l’attuale situazione lo permetterà. La ringrazio ci averi scritto.

  • Nana ha detto:

    Buonasera, vorrei sapere se i capillari possono essere tolti con laser o quantomeno ridotti… soffro di sindrome dell’occhio secco e nel tempo si sono segnati molto! Oltre ad avere pinguecola. Grazie

    • Clinica Baviera Italia ha detto:

      Buongiorno Nana,

      i capillari della congiuntiva non possono essere trattati con il LASER. Qualora la causa fosse l’occhio secco, andrebbe curato con colliri specifici e la luce pulsata.

      Grazie per averci scritto.
      Buona giornata.

  • Elvira ha detto:

    Grazie, ciò che ho letto per me è stato esaustivo.

  • Stella ha detto:

    Salve, vorrei raccontare la mia storia perché sto soffrendo per un problema all’occhio.

    Durante il lockdown mi è spuntato all’occhio destro un puntino rosso, era piccolissimo così pensavo che sarebbe andato via, pian piano è cresciuto sempre di più diventando una pallina molto più grande e sempre più spessa, col tempo si è sgonfiata però adesso mi è rimasta un punto rosso.
    Ora ho già fatto una visita da una dottoressa (chirurgo) abbiamo provato una cura di cortisone, ma non ha avuto alcun effetto
    Così mi ha mandato a Milano al Istituto Nazionale dei Tumori e anche lì mi hanno detto che fortunatamente non è nulla di grave, ma che probabilmente il punto rosso resterà per sempre perché i capillari si sono formati così, forse la colpa è mia perché più volte ho strofinato tantissimo
    Ma la causa principale non si è capita, i dottori mi hanno già detto che non c’è nessuna terapia di cortisone che possa aiutarmi, non c’è laser e l’operazione forse potrà peggiorare la situazione, quindi a questo punto non so più che fare.
    I dottori mi hanno detto di conviverci capiscono che sono una ragazza e che un puntino agli occhi però se non cresce non è il caso di operare.
    A questo punto chiedo a voi cosa potrei fare?
    (Vi prego non rispondetemi fai una visita, ho impiegato tempo nel scrivere la mia storia)
    Vi ringrazio in anticipo

    • Clinica Baviera Italia ha detto:

      Gentile Stella, grazie di averci scritto. Qualsiasi dottore legga il suo messaggio la inviterà a fare una visita e a conoscere il suo caso di persona per rispondere con esattezza alla tua domanda e stabilire il trattamento adeguato al tuo caso specifico. Senza una visita o senza vedere i risultati degli esami previamente fatti non è prudente dare una diagnosi.
      Clinica Baviera

  • Ismail ha detto:

    Ormai sono quasi 2 anni che sono presenti dei capillari su entrambi gli occhi, ho fatto diverse visite, all’inizio mi hanno prescritto colliri anche cortisonici senza risultati. L’ultima vista mi hanno detto che questo sia normale non avendo altri sintomi…. mi chiedo ma è normale che da un giorno al altro ho i capillari dilatati che aumentano? C’è magari un esame/dapone più specifico per trovare una risposta?
    Grazie

    • Clinica Baviera Italia ha detto:

      Gentile Ismail, senza averla visitata non possiamo darle una risposta precisa. L’unica cosa che possiamo suggerirle è di prenotare una vista oculistica approfondita per capire la natura del suo disturbo. Grazie

  • pat ha detto:

    Salve vorrei fare una domanda. Qualche tempo fa ho subito un attacco di non so che genere e sono stato male per un periodo di tempo. In realtà non mi sento ancora pienamente guarito, comunque durante quel periodo un giorno mi è capitato di guardarmi allo specchio e vedere nell’occhio destro (sulla sclera per essere precisi) una riga rossa che ho tutt ora che inizia/finisce quasi al centro dell’occhio e inizia/finisce all’angolo dell’occhio. Non ho subito grandi variazioni alla vista, se non che un certo rallentamento dei riflessi forse e una sorta di non nitidezza/offuschezza soprattutto al buio. Inoltre capita che gli occhi mi brucino leggermente in maniera sporadica. Potreste darmi qualche indicazione in merito?

    • Clinica Baviera Italia ha detto:

      Buongiorno, senza averla visitata non possiamo consigliarle una terapia. L’unica cosa che possiamo suggerirle è di prenotare una vista oculistica approfondita per capire la natura del suo disturbo. Grazie

  • Emanuele ha detto:

    Salve, ho una grande vena dilatata e ben visibile nell’occhio sinistro che mi porto dietro da più di 10 anni e che mi provoca fastidio (come una sensazione di “filo che tira”) e anche a livello psicologico.
    E’ possibile procedere con cauterizzazione della vena stessa?
    Ho visto che oltremanica questo tipo di interventi a volte viene fatto, anche se preferirei restare in Europa.

    Grazie

    • Clinica Baviera Italia ha detto:

      Gentile Emanuele, purtroppo senza averla visitata non possiamo consigliarle una terapia. L’unica cosa che possiamo suggerirle è di prenotare una vista oculistica approfondita per capire la natura del suo disturbo. Grazie

Lascia un commento