Con pseudofachia oculare si intende l’installazione di un cristallino artificiale (detto anche lente intraoculare o IOL) che viene impiantato nell’occhio al posto della lente naturale. Il termine “pseudofachia” deriva, infatti, dalle parole greche “pseudo” (falso) e “faco” (cristallino).

Pseudofachia e cataratta sono strettamente correlate ma non sono la stessa cosa: a differenza della cataratta che è un difetto di rifrazione causato dall’opacità totale o parziale del cristallino dell’occhio, la pseudofachia è la conseguenza del trattamento chirurgico per curare questa patologia e può migliorare molto la qualità della vista.

La pseudofachia non va neanche confusa con l’afachia, l’assenza del cristallino all’interno dell’occhio, in quanto va a correggerla impiantando una lente artificiale.

Quando prendere in considerazione la lente pseudofachica?

I medici di Clinica Baviera consigliano di prendere in considerazione l’inserimento di una lente pseudofachica quando la vista inizia a ridursi significativamente e il paziente presenta i seguenti sintomi:

Un paziente che è affetto da questi disturbi manifesterà anche il bisogno di frequenti cambi di prescrizione di occhiali o lenti a contatto man mano che la vista deteriora.

Dato chiave

La pseudofachia è una condizione che si verifica quando il cristallino viene sostituito da una lente intraoculare artificiale.

Com’è la lente per la pseudofachia?

Parlando della sua struttura, la lente pseudofachica può essere costituita da materiali diversi. Tra i più usati troviamo:

  • Composti plastici;
  • Acrilico;
  • Silicone.

La lente pseudofachica può essere utilizzata per compensare molti difetti refrattivi come l’ipermetropia o la miopia ma, prima di ciò, è importante che il medico stabilisca quale tipo di lente sia necessaria per il singolo caso.

Generalmente le lenti pseudofachiche si dividono in quattro tipologie:

  • Monofocali: le più comuni e utilizzate per agevolare la vista da vicino o da lontano.
  • Multifocali: permettono di agevolare la vista sia da vicino che da lontano.
  • Accomodative: cambiano forma in base alla contrazione dei muscoli ciliari.
  • Toriche: specifiche per risolvere forme particolari di astigmatismo.

Come funziona l’intervento di pseudofachia?

Lo scopo dell’intervento di pseudofachia è quello di rimuovere il cristallino opacizzato con uno trasparente che focalizza la luce nella retina, garantendo alla vista di tornare nitida. L’intervento si svolge in regime ambulatoriale e dura circa mezz’ora durante la quale il paziente verrà tenuto sveglio. 

Prima dell’operazione viene somministrato un farmaco che serve ad anestetizzare localmente l’occhio in modo da non sentire alcun dolore. La lente viene poi rimossa con una delle seguenti tecniche:

  • Facoemulsificazione: viene effettuato un piccolo taglio nella parte anteriore dell’occhio nella quale viene inserita una sonda che invia onde ad ultrasuoni per distruggere la lente opaca, i cui pezzi vengono poi aspirati.
  • Incisione extracapsulare: viene effettuato un taglio più grande e la lente viene rimossa nella sua interezza. Questo trattamento è consigliato nei casi più complicati con cataratta secondaria.

Una volta rimossa la vecchia lente, il medico si occuperà di impiantare il nuovo cristallino artificiale e richiuderà l’incisione. Dopo un breve riposo post-operatorio il paziente potrà tornare a casa il giorno stesso dell’intervento ma è necessario che qualcuno lo accompagni perché non potrà guidare. Nel caso di pseudofachia bilaterale, i tempi di guarigione possono aumentare ed è consigliata la pausa di un paio di giorni tra il primo e il secondo intervento.

Domande Frequenti

Quanto durano le nuove lenti?

Le nuove lenti vengono costruite per essere permanenti e durare tutta la vita del paziente. Ciononostante, in alcuni rari casi il paziente può risentire di problemi alla vista causati dalle lenti a pochi anni dall’intervento. Se ciò accade è fondamentale avvertire subito il proprio medico curante.

Eventuali complicazioni della procedura?

Generalmente sono rare le complicazioni di questo tipo di intervento ma, talvolta, possono verificarsi effetti collaterali come:

  • Una correzione visiva eccessiva o insufficiente;
  • Un posizionamento errato della lente;
  • Lo spostamento della lente durante le attività quotidiane;
  • Sindrome di Irvine Gass (accumulo di liquido nella retina).

In rarissimi casi quest’operazione può portare anche a complicazioni molto serie che non vanno mai per nessun motivo ignorate, come:

È importante ricordare che però l’intervento di pseudofachia ha un’alta percentuale di successo, arrivando a migliorare la vista in più del 90% dei casi affetti da difetti refrattivi o da cataratta. 

Fonti

. . . . . .

NOTA BENE

I contenuti medici inclusi nel sito web sono stati scritti e rivisti da personale medico qualificato. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del proprio medico curante o della visita specialistica. In nessun caso costituiranno la diagnosi o la prescrizione di un trattamento.


Massimo Notaro

Articolo supervisionato dal

Dott. Massimo Notaro

Medico chirurgo di Clinica Baviera Torino

Collabora con Clinica Baviera come Chirurgo Oculista dal 2011. Inizia ad esercitare la propria attività come oculista libero professionista presso diverse strutture a Napoli e Caserta e presso il proprio studio in provincia Napoli. E’ stato Dirigente Medico di I livello presso l`U.O.C di Oculistica dell’Ospedale regionale della Val d`Aosta U. Parini fino al 2011, quando inizia la sua collaborazione con Clinica Baviera. Il dott. Notaro esegue ogni anno moltissimi interventi di chirurgia oculare, come la chirurgia dei difetti refrattivi: miopia, ipermetropia, astigmatismo, con tecniche laser e impianto di lenti intraoculari (icl), intervento della cataratta con l’impianto di lenti multifocali.

Lascia un commento

Articoli correlati

Conosci le reali opinioni dei nostri pazienti

Logo

Nicola D’Andrea

Operato di Cataratta
Ottima clinica visite accurate, sono stato operato di cataratta e dopo qualche mese ho fatto trattamento PRK per eliminare astigmatismo, personale qualificato, Dott. Bosone persona straordinaria.
Maggio 2025

Giovanni

Operato di miopia
Un team di professionisti che mi ha letteralmente cambiato la vita. Basta occhiali e lenti a contatto. Vedo perfetto, e non ho mai mal di testa. Dal Customer service, al team gestito dalla dottoressa Prandi, mi sono sentito seguito alla perfezione in ogni step grazie a professionalità e cordialità dimostratami. Ora anche mia mamma e mia sorella si lanceranno in...

Biagio Cosentini

Operato di Presbiopia
Chiesto informazioni e preso appuntamento per correggere miopia ipermetropia astigmatismo, e data la mia età, presbiopia. Durante l’intervento in metodica ambulatoriale, molta professionalità di tutti i membri dell’equipe, dall’amministrativo all’infermiere e allo stesso chirurgo, senza dimenticare l’anestesista che ha praticato un ottima anestesia topica. Giudizio totale, lo consiglio a chi ha problemi di vista.

Marco Laurenzano

Operato di miopia e astigmatismo
Spettacolari è dire poco. Grazie mille alla dott.sa Prandi e a tutte l'equipe. Sono stati eccezionali dalle prime visite all'intervento (in cui mi hanno sopportato e supportato) fino alla dimissione.
Aprile 2025

Annalisa Carignano

Operata di miopia
Ho fatto l’intervento laser in clinica con il dottor Bosone. Lo staff è molto gentile e competente. Post operatorio sereno e ripresa della vista rapida. Ora vedo perfettamente.

Vjola Hyseni

Operata di miopia e astigmatismo
Oggi all'ultima visita di controllo dopo due mesi dall'intervento, ho avuto la conferma di aver recuperato 10/10. Sono molto felice e consiglierei dott. Petti per la bravura e soprattutto la pazienza che ha avuto con me. La clinica invece l'ho scelta dopo aver fatto la visita e chiesto il preventivo in altre due cliniche di Milano perché è molto ben...

Rosa De Biase

Operata di presbiopia
A distanza di due mesi dall'intervento non posso che esprimere la mia felicità: dopo 32 anni di occhiali, ora vedo 10/10 e sto bene. L'esperienza con la clinica è stata super positiva; il personale è gentile, efficiente, paziente e disponibile. Sono stata seguita dall'inizio fino alla fine del percorso post intervento. Mi hanno ascoltata e hanno fugato ogni dubbio. La...
Marzo 2025

Manuela Bisello

Operata di Cataratta
Sono stata operata a settembre 2024 di cataratta. La clinica è strutturata abbastanza bene con spazi e ambienti adeguati. Strumentazioni nuove e personale giovane e gentile. Il preventivo è stato chiaro fin da subito e senza sorprese. Il dottore mi ha seguita in ogni fase pre e post operatoria ripetendo anche alcuni esami per sicurezza. Sono felicissima del risultato.

Francesca Cuniberto

Operata di miopia
Ottima esperienza! Clinica seria e attenti alle esigenze del paziente! La migliore scelta che io potessi fare! Ora ci vedo benissimo!! Consigliatissima
Gennaio 2025

Alessandrae Alessandris

Operato di miopia
Ottima esperienza, personale preparato e cordiale. Ho effettuato intervento per la correzione della miopia e sono molto soddisfatta dell'esperienza.
Dicembre 2024

Sara Rossi

Operata di miopia
Raccomando Clinica Baviera. Sono stata operata a luglio (intervento ICL) e non potrei essere più soddisfatta: mi ha cambiato la vita! Grande professionalità del Dottor Bisantis e del suo staff.
Settembre 2024

Michele Piccin

Operato di miopia e astigmatismo
Clinica che ha dimostrato professionalità fin dalla prima visita di idoneità. Grande disponibilità e cortesia di tutto il personale. L'intervento che viene effettuato in altra sede (Mestre) è andato ottimamente. Non mi resta che consigliare questa clinica.
Agosto 2024

Elisa Iaccheo

Operata di miopia e astigmatismo
Operazione laser effettuata a gennaio, risultato fenomenale, personale eccellente!
Aprile 2024

Nikola Ivanovski

Operato di miopia
Eccezionali! Io ero miope, dopo l'intervento vedo 15 decimi! Un enorme grazie a tutti!

Samuele Bagli

Operato di miopia
Ottima clinica. I prezzi per la visita d'idoneità e per il laser sono ottimi, vieni trattato molto bene e seguito approfonditamente dall'inizio alla fine.
Marzo 2024

Alessio Vardanega

Operata di miopia
Aspettative e intervento sopra le attese, con tempo di recupero rapido e indolore. Massima professionalità e disponibilità da parte di medici e staff.

Valentina Massimi

Operata di Cataratta
Letteralmente la Clinica Baviera mi ha Ridato la vista! Consigliatissima

Valentina Troilo

Operata di miopia e astigmatismo
Personale gentile. Ho fatto l’operazione laser e mi sono trovata benissimo. Ho avuto risultati ottimi. La consiglio vivamente.
Febbraio 2024

Enrico Peretti

Operato di miopia e astigmatismo
Personale gentile e qualificato, organizzazione ed accoglienza, supporto durante l'intervento. Mi sono trovato molto bene.
Gennaio 2024

MarcoT

Operato di miopia
Ottima esperienza: personale evidentemente molto qualificato, attento e cordiale. Altamente consigliata!
Agosto 2023

Luna Fenix

Paziente di Clinica Baviera
Ottima clinica, consiglio vivamente di affidarvi a loro, sarete in buone mani.
Luglio 2023
Freccia indietro
Freccia in avanti