
La persona affetta da tetracromatismo ha la particolare caratteristica di vedere colori e sfumature che solitamente altre persone non riescono a percepire. Nel mondo animale questo attributo lo hanno gli insetti, gli uccellini diamantini e i pesci rossi.
Che cos’è la tetracromia?
Normalmente in una visione standard i fotorecettori sulla retina sono tre e sono in grado di distinguere il colore rosso, il blu e il verde (visione tricromatica), permettendoci di vedere un milione di sfumature. Nelle persone tetracromatiche i coni fotorecettori della retina sono invece quattro e permettono di di vedere molti più colori, fino a 100 milioni! Il tetracromatismo potrebbe essere dovuto anche alle condizioni ambientali in cui un individuo cresce: ad esempio un‘esposizione a molti colori fin da piccoli potrebbe far insorgere la comparsa del tetracromatismo nei soggetti già predisposti.
Quali sono i sintomi?
Non si sa ancora molto dei “sintomi”. Sappiamo che i tetracromatici sono in grado di vedere fino a 100 milioni di colori diversi, riuscendo a percepirli in modo più dettagliato, perché dotati di una capacità di percezione dei colori 100 volte più alta. Questa visione è ritenuta normale dalle persone che ne godono. Può capitare che le persone tetracromatiche si trovino in situazioni di disagio, riferendo un disturbo legato alla visione di troppi colori.
Come sapere se sono tetracromatico?
Uno dei test più efficaci per individuare se siete tetracromatici, consiste nell’osservare queste sfumature di colori e vedere quante tonalità differenti si riescono ad identificare. Questo è un test molto interessante, ma al momento, non ha nessun valore scientifico reale anche se è stato condotto da esperti.

- Se si vedono meno di 20 sfumature, avete una vista bicromatica, un‘anomalia del senso cromatico che permette di vedere soltanto due colori fondamentali.
- Se si vedono tra le 20 e le 32 sfumature, significa che siete tricromati, ovvero che avete tre tipi di coni per la percezione dei colori.
- Se si vedono tra 33 e 39 colori, avete la visione tetracromatica, ovvero, riuscite a percepire tutti i colori.
Lo studio in merito al tetracromatismo è appena iniziato. Si sa ancora molto poco, ma non possiamo che rimanere affascinati dalle persone tetracromatiche immaginando la visione di quei colori e sfumature con le quali vedono il mondo.
. . . . . .
NOTA BENE
I contenuti medici inclusi nel sito web sono stati scritti e rivisti da personale medico qualificato. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere del proprio medico curante o della visita specialistica. In nessun caso costituiranno la diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Possibile che io conti 43 colori?
Buongiorno Taoufik, le gradazioni di colore possono sembrare anche di più. Se si vedono tra 33 e 39 colori,la sua visione è tetracromatica, ovvero, riesce a percepire tutti i colori. Grazie per averci contattato. Le auguro una piacevole giornata.
Anche io ne ho visti prima 40 poi ne ho visti 43 e più lo vedo più mi sembra di vedere altre sfumature
io ne vedo 12345678910
ma siete sicuri che vedendo nel mio caso 44sfumature sia anormale? mi sembra strano… avete appena detto che un uomo comune distingue migliaia di colori per cui vederne 44 diversi non mi sembra anormale.
Buongiorno Piero, vedendo 44 sfumature, la sua visione è tetracromatica, ovvero riesce a percepire tutti i colori. Grazie per averci contattato. Buona giornata.
Io ne ho contati 45 diversi
Ingrandendo l’immagine ne vedo 82
Io ne vedo quadi 70 colori
Io ne vedo molti di più di 39. Ne ho contati più di 60. Esiste qualche esame per approfondire la questione?
Io sono comprovato daltonico ma ne vedo 40 :-\
io ne vedo più di 70 vorrei sapere ci sono più gradi di tetra cromismo?
io ne vedo 37
io ho contato 43 sfumature ma non credo di essere un tetracromatico, mi sembra tutto molto normale!