
Lo starnuto fotosensibile o riflesso, meglio conosciuta come sindrome ACHOO (Autosomal dominant Compelling HelioOpthalmic Outburst) scaturisce dall’improvvisa esposizione al sole. Il 18-35% della popolazione mondiale soffre di questo fenomeno di cui non si sa molto sul meccanismo che lo innesca, anche se è stato dimostrato che è genetico ed ereditario.
Qual è la causa che porta allo starnuto fotosensibile?
Uno starnuto normalmente è indotto dalla presenza di germi o polveri presenti nelle vie respiratorie. Lo causa che innesca lo starnuto fotosensibile è radicata nel sistema nervoso parasimpatico.
Cos’è il sistema nervoso parasimpatico?
È la parte autonoma del nostro sistema nervoso che regola le risposte automatiche e involontarie dell’organismo in seguito a uno stimolo proveniente dall’ambiente esterno o dall’interno del corpo. Infatti, si ritiene che lo starnuto fotico possa essere il risultato dell’incrocio anche tra il nervo trigemino e il nervo ottico.
Cosa sono il nervo trigemino e il nervo ottico?
Il nervo trigemino è un nervo sensitivo, che controlla la gran parte dei movimenti del viso ed è responsabile di trasmettere al cervello, le sensazioni del tatto e del dolore della faccia, occhi, seni e bocca. Mentre, il nervo ottico è un nervo sensitivo che trasmette informazioni visive come un impulso elettrico dalla retina al cervello. Ciò che probabilmente si verifica è che ad un certo punto del percorso di trasmissione i nervi si congiungono, e questo spiegherebbe il perché l’occhio, se stimolato con la luce, provoca come risposta l’insorgere di uno o più starnuti. In ogni modo, esistono vari studi in medicina ancora aperti sull’argomento e questa è solo una delle molte ipotesi. La sindrome ACHOO può causare qualche disagio, ma non ci sono prove che può generare problemi di salute.
Da 4 mesi che mi viene il sintomo del stanto sta x esplodere ma poi abortisce ho fatto laringoscopia esami alergici e tac polmoni tutto negativo volevo sapere cosa potrebbe di pendere sul sito non è siste proprio starnuti mancati spero che non sia una malattia attendo una sua risposta cordiali saluti grazie
Buongiorno, non possiamo dare una diagnosi senza avera vista. Stia tranquilla, vada da un medico e faccia una visita con degli esami specifici per il suo problema vedrà che le daranno l'indicazione corretta per poter risolvere. Grazie per averci contattato. Buona giornata.