
Il glaucoma è una patologia oculare causata dall’eccessiva pressione intraoculare che provoca la perdita progressiva della vista. I glaucoma agli occhi possono essere di due tipi: glaucoma ad angolo aperto e ad angolo chiuso. Il glaucoma ad angolo aperto è la forma più frequente e si verifica in seguito a un ostacolo che incontra l’umore acqueo nel defluire attraverso il trabecolato, la via principale di deflusso. Mentre, nel glaucoma ad angolo chiuso l’umore acqueo non riesce a raggiungere il sistema trabecolare di deflusso perché l’angolo formato da iride e cornea è troppo stretto e ostruisce il passaggio.
E’ in arrivo in Europa “CyPass Micro-Stent”, un dispositivo per la chirurgia mini-invasiva del glaucoma, indicato per il trattamento di pazienti con glaucoma primario ad angolo aperto da lieve a moderato in combinazione alla chirurgia della cataratta, o come procedura indipendente e con un precedente scarso risultato attraverso il trattamento farmacologico.
“CyPass Micro-Stent” è una nuovissima tecnica, attesa da molto tempo, sicuramente con meno rischi a confronto della trabeculectomia che ha lo scopo di diminuire la pressione oculare evitando una progressiva perdita delle cellule nervose proteggendo il nervo ottico. È una tecnica più invasiva, dove si crea un piccolo sportello a livello della sclera che è la parte bianca dell’occhio, formando una via di uscita dell’umore acqueo verso lo spazio sottocongiuntivale. Questo intervento, può portare a complicanze, ad esempio forti emoraggie, ipotono, formazioni di aderenze nell’angolo della camera dell’occhio, ovvero una saldatura tra i due organi e spesso, a causa delle manovre chirurgiche, si possono determinare opacità del cristallino per effetti traumatici.
Come avviene l’intervento
L’intervento viene effettuato con una micro incisione della cornea, nella quale viene inserito un dispositivo in polimmide, che è totalmente biocompatibile con l’occhio, senza rischi di rigetto, di lunghezza di circa 6.35 mm, di forma cilindrica. Il microstent fenestrato (ovvero, un dispositivo con tanti piccoli fori per favorire il drenaggio del uomore acqueo) è posizionato nello spazio tra la sclera e il corpo sopraccigliare. Una volta collocato, il dispositivo crea un condotto permanente tra la camera anteriore dell’occhio e lo spazio sopraccigliare, migliorando in modo naturale il drenaggio dell’umore acqueo attraverso la via uveosclerale, la zona principale di deflusso dell’occhio, producendo meno irritazione a livello oculare.
“CyPass Micro-Stent” è stato pensato per trattare i glaucomi lievi o moderati, togliendo la dipendenza delle cure farmacologiche a base di colliri.
Quando è indicato
- L’intervento per la riduzione della pressione oculare, che può essere combinato con la chirurgia della cataratta, è indicato per pazienti adulti con glaucoma primario ad angolo aperto, da lieve a moderato.
- Oppure, soltanto, per la cura dei pazienti adulti, affetti da glaucoma primario ad angolo aperto, da lieve a moderato in caso di fallimento dei precedenti trattamenti medici.
Quando non è indicato
- In occhi con glaucoma ad angolo chiuso.
- In occhi con glaucoma traumatico, maligno, uveitico o neovascolare o anomalie congenite visibili dell’angolo della camera anteriore.
- In pazienti con intolleranza o ipersensibilità ad anestetici, ai miotici, ai midriatici per uso topico o alla polimmide.
Vantaggi
CyPass Micro-Stent è la tecnica innovativa, minimamente invasiva, in grado di ridurre la dipendenza dalle cure farmacologiche dei pazienti affetti da glaucoma lieve o moderato ad angolo aperto. La terapia post operatoria viene effettuata con il semplice utilizzo di colliri antibiotici e antinfiammatori come quelli usati per l’intervento di cataratta.

buongiorno, la mia domanda e’ la seguente:
se gi’a faccio uso di collirio gel, come ad esempio TIMOGEL 0.4 (che funziona anche bene) e se dopo l’operazione devo cmq fare uso di colliri antibiotici e antinfiammatori, quale beneficio ottengo con questa operazione ?
faccio fatica a vederne i risvolti positivi
grazie mille per la vs attenzione
cordialmente
/michelangelo
Buongiorno Michelangelo, la terapia con antibiotici e antinfiammatori va fatta subito dopo l’intervento ma poi si sospende. Per delle informazioni più approfondite le consiglio una visita con uno dei nostri oculisti che sicuramente le darà l’indicazione più corretta per trattare il problema. Buona serata
Ho fatto l’intervento 4 mesi fa. È andato tutto bene e ora non metto più colliri. Solo che da 15 giorni sento un leggero fastidio dentro l’occhio. Mi hanno detto che va tutto bene, mi hanno dato solo un collirio lubrificante x l’occhio secco. Però dopo 2 giorni il fastidio continua. Spero che non sia niente e che il fastidio sparisca. Grazie
Buongiorno è stata già visitata da un oftalmologo? in questo caso continui il trattamento le che ha indicato. Nel caso dovesse persistere il fastidio le consiglio di contattare nuovamente la struttura per verificare che vada tutto bene. Grazie per averci contattato, le auguro una buona serata.
Buongiorno
Ho 43 anni a dal 2010 soffro di claucoma.
X l occhio sinistro ho effetuato intervento x ridurre la pressione con la classica operazione ma gia x questo occhio avevo perso quasi tutta la vista.
Mentre x il desttp anch esso coinvolto uso 2 colliri zitodor e lumingam ed ho pressione dai 12 ai 14 molto buona.
Ma siccome mi portano problemi alla nitidezza delle immagini volevo sapere se era possibile fare l intervento x potermi togliere i coĺliri e vedere in modo chiaro visto che ho 10 decimi di vista.
Infatti ho notato che quando mi lacrima e come se mi pulisce e vedo moltp meglio
Gentile Marco, grazie del messaggio. Purtroppo senza averla visitata non possiamo indicarle una terapia da seguire o darle un parere medico. Le consigliamo di prenotare una vista oculistica approfondita per capire la natura del suo disturbo. Le nostre cliniche sono a Milano, Torino, Bologna e Varese. Per prenotare una visita può chiamare il numero verde 800.22.88.33 Grazie
Che durata ha nel tempo questo tipo di intervento ?Anni o mesi ?
Buongiorno Vincenzo, non c’è una risposta certa, normalmente durano diversi anni. Grazie per averci scritto. Buon pomeriggio.
Buon giorno
ho un problema di glaucoma aperto e chiedevo dove sono le cliniche che praticano l’intervento di CY pass micro-stent
Grazie
Buongiorno Maria Rosa,
L’intervento di CyPass Micro-stent si pratica presso la nostra Clinica di Milano in Via Trenno, 12. Per maggiori informazioni o per fissare una prima visita può contattare il nostro centro prenotazioni al numero gratuito 800.22.88.33. Grazie di averci scritto!
Vorrei sapere con precisione come si svolge l’intervento di CY PASS e quale sono gli effetti
collaterali negativi dopo l’intervento.Dove viene effettuato e quanto dura in anestesia locale o gene-
rale e se ci sono punti di sutura nell’occhio.
Soffro di glaucoma bilaterale con danno moderato al campo visivo e completamente refrattario
alle cure con colliri Azopt e Ganfort 1+1/2 di Diamox press. con trattamento OS 24 mmhg OD 28 mmHg.Quindi penso sia necessario intervento su entrambi.
Potresti essere cosi gentili da potermi fare il paragone con intervento INN FOCUS.
In attesa Vs gentile risposta Cordiali Saluti.
Buongiorno Gabriele, la ringrazio di averci scritto. Ci farebbe molto piacere rispondere telefonicamente a tutte le sue domande. Le chiedo gentilmente di chiamare al nostro numero verde gratuito al 800.22.88.33 così da poter darle una risposta completa. Cordiali saluti.
Salve. Da quanto ho letto questo micro stent non è indicato per casi gravi/avanzato di glaucoma.
Mio padre, monocolo e affetto da glaucoma molto avanzato, reduce da fallita tabeculectomia, può sperare di ridurre la pressione all’occhio superstite con questo o altri tipi di valvole?
Grazie.
Franco.
Gentile Franco, senza averla visitata non possiamo consigliarle una terapia. L’unica cosa che possiamo suggerirle è di prenotare una vista oculistica approfondita per capire la natura del suo disturbo. Grazie