10 consigli per evitare le allergie oculari in primavera
30/05/2016
Tempo di lettura:2Minuti
In primavera dobbiamo prenderci cura dei nostri occhi e non sottovalutarne l’arrossamento, il gonfiore e il bruciore, perché generalmente sono i tipici sintomi dell’allergia oculare, causata dal polline, e che spesso è accompagnata da congestione nasale, starnuti e mal di testa.
Ecco qua 10 consigli per evitare le allergie:
Conoscere la causa dell’allergia è fondamentale per affrontarla efficacemente, per questo motivo il primo passo é prendere appuntamento con l’allergologo e l’oculista.
Ridurre al minimo il contatto. Una volta conosciuta la causa dell’allergia oculare è desiderabile ridurre o evitare il contatto con l’agente causale.
Mantenere finestre chiuse, sia in macchina che in casa. In auto, è conveniente pulire i filtri dell’aria.
Utilizzare grandi occhiali da sole, per evitare il contatto con il polline e minimizzare il passaggio della luce.
Lavarsi le mani con frequenza e evitare di strofinare gli occhi con le dita.
Ridurre le attività all’aria aperta soprattutto durante le ore di massima concentrazione di polline: la mattina presto e nel tardo pomeriggio.
Usare una soluzione fisiologica che aiuta a mantenere la superficie oculare pulita alleviando irritazione e secchezza.
Fare la doccia la sera usando cosmetici, saponi e shampoo ipoallergenici che aiutano a proteggere la pelle dopo l’esposizione al polline.
Usare antistaminici e decongestionanti oculari che contengono antistaminici per ridurre il prurito. Anche se deve essere sempre un medico a prescriverli, perché l’uso prolungato può aumentare l’irritazione della pelle.
Usare corticosteroidi per coloro che soffrono di forte allergia oculare la prescrizione di qualche goccia di steroidi aiuta a combattere rossore e gonfiore.
Durante questa stagione le piante che generano più reazioni allergiche sono: Ulivo, Cipresso, Salsola, Banano e Parietaria. Per prevenire i sintomi della congiuntiviteallergica consigliamo di evitare il contatto con queste piante.
Previous PostI benefici di fare sport godendo di una buona salute oculare
Next PostLa comodità di vivere senza occhiali grazie alla tecnica Lasik
Clinica Baviera e' presente in Italia con 5 centri. Le nostre cliniche oculistiche sono distribuite in quattro citta' diverse, due si trovano a Milano, una a Torino, una a Varese e una a Bologna.
Non desidero ricereve informazioni commerciali e pubblicitarie relative ad offerte, prodotti e servizi di CB.
Informativa Privacy
I dati personali raccolti nei seguenti form presenti nel sito web di Clinica Baviera Italia (di seguito, CB) saranno trattati da parte di CB al fine di dare seguito alla sua richiesta di informazioni, Blog di Clinica Baviera e di mantenere, a meno che Lei non voglia negare il suo consenso flaggando la seguente casella, un vincolo informativo e promozionale, in maniera che possa ricevere, tramite diversi canali (telefono, sms, mail) comunicazioni sulle offerte, sui prodotti e sui servizi di CB che possano essere del suo interesse.
Il form web Lavora con noi ed i curriculum ricevuti all’indirizzo mail cvitalia@clinicabaviera.com, saranno trattati esclusivamente al fine di permettere la sua participazione ai processi di selezione in merito ai posti di lavoro vacanti presso le nostre cliniche.
La base giuridica che legittima il trattamento dei suoi dati per le finalità sopra indicate è il suo consenso che è stato prestato quando:
Ha compilato volontariamente il relativo form ed ha accettato la presente privacy policy.
Non ha selezionato la casella corrispondente al fine di non ricevere informazioni commerciali e pubblicitarie delle offerte, prodotti e servizi di CB.
Ha inviato volontariamente il suo CV.
Il conferimento dei dati è sempre facoltativo, anche se un tuo eventuale rifiuto alla loro comunicazione comporta l’impossibilità per CB di dare esecuzione al Servizio.
Inoltre, si informa che, se necessario, i suoi dati potranno essere comunicati a terzi o ad altre società del Gruppo Baviera all’interno dell’Unione europea per dar seguito ai servizi necessari al fine di gestire i propri dati per le finalità indicate. Le aziende che formano parte del Gruppo Baviera sono elencate sul sito www.clinicabaviera.com.
CB conserverà e tratterà i suoi dati finché Lei non revochi il suo consenso o si opponga liberamente al trattamento effettuato da CB per le finalità sopra indicate. Revocare il consenso per le finalità sopra elencate, non modificherà altri rapporti intercorrenti fra lei e CB.
Può esercitare i suoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione e decisioni individuali automatizzate, portabilità e di limitazione del trattamento. Per lesercizio dei suoi diritti può contattare l’Ufficio legale di Clinica Baviera Italia, situato in Via Trenno 12 Milano o via mail scrivendo a ufficiolegale@clinicabaviera.com, a tal fine dovrà accreditare la sua identità e la Clinica di origine. Inoltre, lei ha il diritto di proporre reclamo al Responsabile della Protezione dei Dati Personali di Clinica Baviera oppure al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/web/guest)
Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati Personali: DPD@clinicabaviera.com
Paseo de la Castellana 20, 28046, Madrid
+39 0232065080
Dichiara di aver letto e compreso linformativa precedente in materia di dati personali, di aver richiesto, se necessario, ulteriori informazioni ed autorizza al trattamento dei suoi dati personali, conferendo esplicito consenso alla raccolta, trattamento e comunicazione nei termini sopra descritti, tramite la selezione della casella di “Dichiaro di aver letto e accettato lInformativa Privacy di CB”.